XTEMOS ELEMENT
AJAX PRODUCTS TABS
Fondo Dura – Spring Color
I Colori della Terra – Terra colorata Nube
I Colori della Terra – Terra colorata Aria
Terra naturale Ocra francese
La terra naturale Ocra francese rappresenta uno dei pigmenti più antichi e diffusi nella storia dell’arte: se ne trovano tracce in numerose pitture rupestri risalenti al Paleolitico, tra cui le grotte di Altamira e di Lascaux. Largamente impiegata nelle pitture murali delle piramidi egizie e negli affreschi delle ville romane. Il primo vero produttore dell'ocra fu Jean-Étienne Astier, che fondò il primo impianto di estrazione a Roussillon, nel sud della Francia.
XTEMOS ELEMENT
AJAX PRODUCTS TABS SIMPLE
Fashion
Impregnante per cotto – Spring Color
I Colori della Terra – Terra colorata Acqua
Fondo Dura – Spring Color
Impregnante San Giovanni – Spring Color
Impregnante turapori antitarlo per legni tannici con solventi vegetali e olio di lino cotto. Di colore neutro, nutre, protegge e tonalizza leggermente il legno. La protezione finale con Impermeabile San Giovanni, Balsamo di cera, Olio Duro, lascia inalterata la traspirabilità.
Da impiegare su legno non trattato o su fondi in legno già trattati in precedenza con nostri impregnanti naturali.
Per interno-esterno.
XTEMOS ELEMENT
AJAX PRODUCTS TABS ALTERNATIVE
Fashion
Terra naturale Verde antica
La terra Verde antica, proviene dalla zona di Prun (Verona). Come altre terre dal colore verde, nella storia dell’arte, fu utilizzata soprattutto durante il Medioevo e il Rinascimento. Molto ricercata in campo artistico per la sua caratteristica semitrasparenza. La sua lavorazione comprende la depurazione, l’asciugatura, la macinazione con mulini a palle.
L'utilizzo della terra naturale permette di ottenere un colore pastello, semitrasparente ideale per ambienti eleganti.
Terra di Siena bruciata
La terra di Siena è un pigmento noto sin dall’antichità, reperibile in natura, e ottenuto mediante macinazione della materia prima. Utilizzata già ai tempi dell'antica Roma, ebbe scarso successo fino al Rinascimento, quando venne scoperta dall’artista e storico Giorgio Vasari. Successivamente, insieme alla terra ocra e alla terra d’ombra, divenne uno dei colori più utilizzati da grandi artisti come Caravaggio e Rembrandt.
XTEMOS ELEMENT
AJAX PRODUCTS TABS ARROWS PAGINATION
Electronics
Terra naturale Ocra Dunkel
La terra naturale ocra avana presenta una tonalità bruno chiaro e proviene dalla zona collinare di Verona, dove viene asciugata, frantumata e macinata. Il colore ocra è uno dei pigmenti più antichi e diffusi nella storia dell’arte: se ne trovano tracce in numerose pitture rupestri risalenti al Paleolitico, tra cui le grotte di Altamira e di Lascaux. Veniva largamente impiegata nelle pitture murali delle piramidi egizie e negli affreschi delle ville romane. Il primo vero produttore di ocra fu Jean-Étienne Astier, che fondò il primo impianto di estrazione a Roussillon, nel sud della Francia.
I Colori della Terra – Terra colorata Acqua
Ossido Verde di cromo puro
Compreso tra i verdi inalterabili, l'Ossido Verde di cromo si ottiene scaldando in apposite muffole di terra refrattaria, il bicromato potassico con acido borico. Ne risulta un sesquiossido di cromo contenente 2 molecole d’acqua di formazione.
E’ un colore verde dal tono molto puro, è considerato assolutamente stabile, inalterabile alla luce e all’aria, inoffensivo, conserva la sua brillantezza anche in miscele con i bianchi.
Usato nella pittura artistica e industriale, nella colorazione di calce e cemento, ecc.
L'utilizzo degli ossidi permette di ottenere un colore simile a quello delle terre naturali ma l'effetto cromatico risulta molto più vivo, intenso e meno trasparente.
I Colori della Terra – Terra colorata Cielo
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/pitturebio.it/httpdocs/wp-content/themes/woodmart/inc/shortcodes/products-tabs.php on line 100
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/pitturebio.it/httpdocs/wp-content/themes/woodmart/inc/shortcodes/products-tabs.php on line 100
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/pitturebio.it/httpdocs/wp-content/themes/woodmart/inc/shortcodes/products-tabs.php on line 100
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/pitturebio.it/httpdocs/wp-content/themes/woodmart/inc/shortcodes/products-tabs.php on line 100
Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/pitturebio.it/httpdocs/wp-content/themes/woodmart/inc/shortcodes/products-tabs.php on line 100
XTEMOS ELEMENT
AJAX PRODUCTS TABS WITH ICONS
Terra ombra naturale CPR
La terra d’ombra bruciata è un pigmento reperibile in natura, ottenuto mediante macinazione e calcinazione della materia prima. Un colore naturale conosciuto sin dall’antichità, è spesso presente insieme all’ocra nelle pitture rupestri del periodo Neolitico. Nel periodo barocco divenne molto importante nella produzione artistica di grandi pittori come Caravaggio, Vermeer e Rembrandt.
Stucco Barocco – Domus Aurea
Terra naturale Ocra francese
La terra naturale Ocra francese rappresenta uno dei pigmenti più antichi e diffusi nella storia dell’arte: se ne trovano tracce in numerose pitture rupestri risalenti al Paleolitico, tra cui le grotte di Altamira e di Lascaux. Largamente impiegata nelle pitture murali delle piramidi egizie e negli affreschi delle ville romane. Il primo vero produttore dell'ocra fu Jean-Étienne Astier, che fondò il primo impianto di estrazione a Roussillon, nel sud della Francia.
I Colori della Terra – Terra colorata Vigna
XTEMOS ELEMENT
AJAX PRODUCTS TABS LOAD MORE PAGINATION
Pennellessa Kristal – Cervus
Radiatore Kristal – Cervus
I Colori della Terra – Terra colorata Acqua
I Colori della Terra – Terra colorata Agave
XTEMOS ELEMENT